A Napoli il 21 giugno 2019, è ritornato Papa Francesco, è stato ospite della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - in particolare della Sezione San Luigi -che è
affidata alla Compagnia di Gesù. A quattro anni dalla visita del 21 marzo 2015, il Pontefice è atterrato di nuovo sul territorio partenopeo per partecipare alla seconda giornata di incontri
organizzati dalla Facoltà sul tema: «La teologia dopo “Veritatis gaudium” nel contesto del Mediterraneo».
Incisioni su marmo e pietra di PAPA FRANCESCO.
Li trovate nella pagina delle novità.
Il Beato Vincenzo Romano SANTO IL 14 OTTOBRE 2018.
Don Vincenzo Romano (Torre del Greco, 3 giugno 1751 – Torre del Greco, 20 dicembre 1831) è stato un presbitero italiano.
La Chiesa cattolica lo venera come beato (con proclamazione fatta da Papa Paolo VI il 17 novembre 1963) e ne celebra la memoria liturgica il 20 dicembre, anche se a Torre del Greco viene festeggiato il 29 novembre, giorno in cui fu fatto Parroco della Basilica di Santa Croce. Viene invocato contro i tumori alla gola e come patrono dei sacerdoti napoletani, specialmente dei parroci.
Il 6 Marzo 2018, con la firma del decreto da parte di Papa Francesco, è stato riconosciuto il terzo miracolo per sua intercessione, chiudendo così il processo di canonizzazione, che lo ha portato ad essere proclamato Santo.
Canonizzazione di Beato Vincenzo Romano. Si è tenuto il 14 ottobre 2018, durante il sinodo dei giovani.
Bassorilievo in marmo bianco raffigurante il SANTO VINCENZO ROMANO.
Sceno
grafia presepiale in marmo, dedicata al Parroco SANTO.
Rappre
senta un momento di vita del neo-Santo vissuta con umiltà e carità concreta.
Apre una scuola in casa per i giovanetti torresi e da lezioni gratuite;
dona il suo materasso allungandolo dalla finestra (per sfuggire ai suoi), ad una povera donna che ne aveva bisogna per maritare la figlia.
Prima della seconda guerra mondiale, nonno Antonio, inizia un'attivita' artigianale con mazzola e scalpello nel settore dei marmi. Alla base dell'impresa c'e' una grande passione per il lavoro ed una innata abilità, tanto da trasmetterlo ai figli e a noi nipoti, attuale terza generazione.
La IZZO MARMI è insediata in Campania alle pendici del Vesuvio in Torre del Greco (NA). Facilmente raggiungibile, crea prodotti artigianali su richiesta, offre un servizio completo e professionale. Visitate il sito web www.izzomarmi.it e vi convincerete.
Scoprite i lavori nella pagina dei PRODOTTI, le offerte del mese con gli sconti nella pagina delle NOVITA'. Oggetti unici per arricchire i vostri ambienti.